Fondatori Ingeco

Emanuele Belloni
Sono un ingegnere ambientale e sono specializzato in emissioni in atmosfera e impianti di gestione rifiuti: la normativa ambientale è la base da cui parto per modellare i progetti. Mi piace avere un contatto diretto con gli imprenditori, perché penso che il generare profitto si possa sposare perfettamente con il rispetto delle regole e dell’ambiente.

Francesco Mazzoni
Alla laurea in Ingegneria ambientale ho fatto seguire un dottorato di ricerca al Politecnico di Milano. Terminati gli studi, sempre che si finisca mai davvero di studiare, ho iniziato delle collaborazioni nel settore privato e pubblico, come quella con l’Istituto superiore di sanità. Da consulente seguo le aziende nella loro crescita, occupandomi di emissioni in atmosfera e modellistica ambientale.

Alessio Pasetto
Ho una laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio, sono un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato, nel settore civile e industriale. Credo che le aziende, oggi, non possano sottovalutare l’importanza delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Per questo le aiuto a costruire dei percorsi di sostenibilità e riduzione degli impatti ambientali.
Collaboratori Ingeco

Sara Ferrante
Sono laureata in Ingegneria per l’ambiente e il territorio. Le mie giornate lavorative in Ingeco si dividono tra il front office, l’amministrazione, la contabilità e l’area tecnica, collaborando con i soci nella realizzazione degli elaborati tecnici.

Lisa Gasparetto
Ho una laurea in Ingegneria chimica, indirizzo biotecnologie. Oggi mi occupo di autorizzazioni ambientali e bonifiche di siti contaminati, usando l’esperienza acquisita come addetto ai Piani di sorveglianza e controllo di impianti di recupero e smaltimento rifiuti.

Giulio Oliviero
Sono un ingegnere dei materiali, con specializzazione in acustica. Per Ingeco mi occupo infatti di acustica e valutazioni e autorizzazioni ambientali per impianti produttivi. Le mie prime passioni, durante il dottorato di ricerca, sono state le nanotecnologie e lo studio delle proprietà dei materiali.

Gianluca Benini
Dopo la laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio mi sono occupato di rilievi topografici e progetti di sistemazione idraulica di corsi d’acqua. Collaboro con Ingeco per la progettazione di impianti tecnologici e fotovoltaici, la redazione di attestati di prestazione energetica, e lo studio della prestazione energetica degli edifici.

Marcello Zucca
Mi sono laureato in Ingegneria meccanica, con dottorato in materiali per l’ingegneria, per poi diventare un tecnico competente in acustica ambientale. Oggi mi occupo di trasporto di sostanze e rifiuti pericolosi, sia per la modalità stradale e ferroviaria (consulente DGSA) che per la modalità marittima (esperto del codice IMDG) e aerea (accreditato IATA).

Sara Ferrante
Sono laureata in Ingegneria per l’ambiente e il territorio. Le mie giornate lavorative in Ingeco si dividono tra il front office, l’amministrazione, la contabilità e l’area tecnica, collaborando con i soci nella realizzazione degli elaborati tecnici.

Lisa Gasparetto
Ho una laurea in Ingegneria chimica, indirizzo biotecnologie. Oggi mi occupo di autorizzazioni ambientali e bonifiche di siti contaminati, usando l’esperienza acquisita come addetto ai Piani di sorveglianza e controllo di impianti di recupero e smaltimento rifiuti.

Giulio Oliviero
Sono un ingegnere dei materiali, con specializzazione in acustica. Per Ingeco mi occupo infatti di acustica e valutazioni e autorizzazioni ambientali per impianti produttivi. Le mie prime passioni, durante il dottorato di ricerca, sono state le nanotecnologie e lo studio delle proprietà dei materiali.

Gianluca Benini
Dopo la laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio mi sono occupato di rilievi topografici e progetti di sistemazione idraulica di corsi d’acqua. Collaboro con Ingeco per la progettazione di impianti tecnologici e fotovoltaici, la redazione di attestati di prestazione energetica, e lo studio della prestazione energetica degli edifici.

Marcello Zucca
Mi sono laureato in Ingegneria meccanica, con dottorato in materiali per l’ingegneria, per poi diventare un tecnico competente in acustica ambientale. Oggi mi occupo di trasporto di sostanze e rifiuti pericolosi, sia per la modalità stradale e ferroviaria (consulente DGSA) che per la modalità marittima (esperto del codice IMDG) e aerea (accreditato IATA).

Sara Ferrante
Sono laureata in Ingegneria per l’ambiente e il territorio. Le mie giornate lavorative in Ingeco si dividono tra il front office, l’amministrazione, la contabilità e l’area tecnica, collaborando con i soci nella realizzazione degli elaborati tecnici.

Lisa Gasparetto
Ho una laurea in Ingegneria chimica, indirizzo biotecnologie. Oggi mi occupo di autorizzazioni ambientali e bonifiche di siti contaminati, usando l’esperienza acquisita come addetto ai Piani di sorveglianza e controllo di impianti di recupero e smaltimento rifiuti.

Giulio Oliviero
Sono un ingegnere dei materiali, con specializzazione in acustica. Per Ingeco mi occupo infatti di acustica e valutazioni e autorizzazioni ambientali per impianti produttivi. Le mie prime passioni, durante il dottorato di ricerca, sono state le nanotecnologie e lo studio delle proprietà dei materiali.

Gianluca Benini
Dopo la laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio mi sono occupato di rilievi topografici e progetti di sistemazione idraulica di corsi d’acqua. Collaboro con Ingeco per la progettazione di impianti tecnologici e fotovoltaici, la redazione di attestati di prestazione energetica, e lo studio della prestazione energetica degli edifici.

Marcello Zucca
Mi sono laureato in Ingegneria meccanica, con dottorato in materiali per l’ingegneria, per poi diventare un tecnico competente in acustica ambientale. Oggi mi occupo di trasporto di sostanze e rifiuti pericolosi, sia per la modalità stradale e ferroviaria (consulente DGSA) che per la modalità marittima (esperto del codice IMDG) e aerea (accreditato IATA).

Giovanni Cededdu
Sono l’unico non ingegnere del team, qualcuno potrebbe dire che sono un uomo fortunato. Sono un tecnico ambientale, e dal 1991 coordino progetti di gestione dei rifiuti. Dentro Ingeco sono la persona che costruisce relazioni con i clienti. Perché mi piace affiancarli, prendermi cura dei rapporti che abbiamo con loro e dello sviluppo delle loro autorizzazioni.